Ordina per:
Lo confesso: mi piace moltissimo la categoria “Giardino e giardinaggio”. Infatti, ho deciso di creare questa classifica con lo scopo di eleggere il miglior Concime universale bio.
Per fare ciò, ho confrontato 10 prodotti, documentandomi sui loro pro e contro, caratteristiche tecniche, opinioni degli utilizzatori ed ovviamente i prezzi.
Ho impiegato più di 3 giorni nel leggere oltre 121 recensioni, assegnando un voto ad ogni parametro importante tra cui: qualità, prezzo, prestazioni e affidabilità.
Al termine della mia analisi, ho scoperto che i 5 prodotti con i voti più alti sono esattamente questi:
"Richard Jackson Premium Plant Food - Fertilizzante..." è il miglior Concime universale bio che ho avuto modo di analizzare e recensire per te. La mia scelta è ricaduta su questo modello presentato dal produttore "" per una combinazione di caratteristiche: qualità dei materiali, design e prezzo sono fattori che si bilanciano molto bene fra loro e giustificano il punteggio di “Numero punti” punti, che ho deciso di assegnare a questo prodotto.
Anche se si tratta del Numero 1 nella mia classifica, non è certamente l’unica scelta valida fra i tanti prodotti disponibili. Per questo motivo ti consiglio di continuare a leggere per scoprire le caratteristiche di ognuno degli articoli scelti, riconosciuti dal grande pubblico come i top di gamma nella categoria "Fertilizzanti multiuso".
Non sei ancora convinto? Cerca su Amazon "Concime universale bio", trova il prodotto che più attira la tua attenzione e leggi le recensioni degli utenti che lo hanno già acquistato e provato.
Ricorda di scegliere con attenzione le recensioni: le opinioni più utili si posizionano in generale fra 2 e 4 stelle sono verificate e accompagnate da foto, un’ulteriore prova della veridicità.
STATISTICHE PER "CONCIME UNIVERSALE BIO"
- Il Prezzo Medio (dei primi 10 prodotti) è: 15,93 €
- Il Prezzo Minimo (dei primi 10 prodotti) è: 4,00 €
- Il Prezzo Massimo (dei primi 10 prodotti) è: 67,00 €
Elenco 10 migliori Concime universale bio
#1 - voto 90/100
Richard Jackson Premium Plant Food - Fertilizzante Universale per Piante, Fiori, Frutta, Verdura ed Erbe Aromatiche - Concime Idrosolubile Universale con Tecnologia Bio attiva - 1,5 kg
di 35,00 €
Vedilo su Amazon#2 - voto 86/100
COMPO SANA Terriccio Universale di qualità, Per piante d'appartamento, balcone e giardino, 5 l
di Compo5,00 €
Vedilo su Amazon#3 - voto 82/100
Solabiol Concime Liquido Biologico Universale, 1 litro
di SBM13,00 €
Vedilo su Amazon#4 - voto 82/100
Oggi risparmi 2,00 €
COMPO BIO Concime Universale per Piante Orticole e da Frutto, Consentito in Agricoltura Biologica, 1 l
di Compo Italia14,00 € -13% 12,00 €
Vedilo su Amazon#5 - voto 82/100
Garten Glück Concime Piante Verdi Appartamento Palme - Concime Palme Liquido da Interno ed Esterno - Fertilizzante Piante Verdi da Interno ed Esterno - Concime Liquido per Piante Verdi Bio, 500ml
di Vivere GmbH13,00 €
Vedilo su Amazon#6 - voto 81/100
COMPO BIO Concime Universale Organico per Piante da Orto e da Giardino, Con Lana di Pecora & BIO Concime Organico per Piccoli Frutti, Con Lana di Pecora, Consentito in agricoltura biologica
di 17,00 €
Vedilo su Amazon#7 - voto 78/100
BIOTICA Concime Biologico Universale Liquido per Piante Orticole, Ornamentali e da Frutto – 1 Litro – CREMENTUM
di BIOTICA14,00 €
Vedilo su Amazon#8 - voto 76/100
Oggi risparmi 1,00 €
COMPO BIO Concime Liquido per Piante Aromatiche e Peperoncini, Consentito in agricoltura biologica, 500 ml
di Compo Italia9,00 € -13% 8,00 €
Vedilo su Amazon#9 - voto 74/100
Garten Glück Concime per Orto Liquido - Concime Orto Biologico per Verdura e Frutta - Concime Universale Liquido per Crescita Miracolosa Piante - Concime Biologico per Orto Facile da Usare, 500ml
di Vivere GmbH13,00 €
Vedilo su Amazon#10 - voto 72/100
Oggi risparmi 2,00 €
Solabiol Concime BIO orto e giardino 5 kg
di SBM18,00 € -12% 16,00 €
Vedilo su Amazon
INIZIA A RISPARMIARE
ISCRIVITI AL CLUB DEL RISPARMIO di OLAMBIENTALISTA
Ricevi ogni lunedì le migliori offerte con i prezzi più vantaggiosi sui nostri prodotti
di Albagarden
Voto: 70
Albagarden Concime Piante Verdi Liquido - Concime Universale...
12,00€
di Compo Italia
Voto: 70
COMPO BIO Concime Universale Organico per Piante da Orto e da...
13,00 € -27% 9,00€
di florasoul
Voto: 70
Florasoul Bio Concime Universale Granulare 3kg Concime Organico Vegano...
24,00€
di
Voto: 68
Valagro idro B concime Universale con BIO R3 energia Vitale in...
9,00€
di Vivere GmbH
Voto: 66
Garten Glück Fertilizzante Piante a Base di Alghe Marine - Concime...
13,00€
di Compo
Voto: 66
COMPO BIO FORTIGO Concime Organico Universale, Liquido, Per Orto e...
12,00€
di Compo
Voto: 66
COMPO NPK BIO, Concime Universale, Per Piante da Orto e Giardino, In...
17,00 € -7% 16,00€
di Compo Italia
Voto: 66
COMPO Concime Universale con Lana di Pecora, Consentito in agricoltura...
18,00€
di
Voto: 62
CLOSTER Piante Forti Puro 250ML - Concime Liquido Universale Organico...
13,00€
di Compo
Voto: 62
COMPO BIO Concime in Bastoncini per Piante Orticole, Aromatiche e...
5,00 € -3% 5,00€
Quanto costa un Concime universale bio
Per facilitare la tua scelta nel decidere quale Concime universale bio comprare, ho pensato che una breve analisi sul prezzo di questi prodotti ti possa essere certamente d’aiuto. Sappi che il prezzo più basso è pari a 4,00 €, viceversa il prezzo più alto è di 67,00 €. Il prezzo medio di un Concime universale bio è pari a 15,93 €.
Se ti piace puntare al massimo della qualità e non basi la tua scelta sul prezzo, allora ti consiglio di comprare "NOVAS ITALIA Concime Universale Piante Verdi Biologico Organico azotato Liquido Alghe Brune ISOFITO tanica kg 4 Potente Antistress Radici e Piante Forti con Omaggio misurino dosatore" di "".
Al contrario, se invece cerchi un buon affare, possibilmente economico e accetti qualche compromesso sulla qualità, allora il prodotto che fa al caso tuo è "CIFO CONCIME GRANULARE Universale Blu NPK 12-12-17+Fe 5 kg." venduto da "".
Infine, se anche tu sei convinto che il meglio stia sempre nel mezzo e il rapporto qualità - prezzo deve essere massimo, allora non c’è dubbio devi comprare questo: "Richard Jackson Premium Plant Food - Fertilizzante Universale per Piante, Fiori, Frutta, Verdura ed Erbe Aromatiche - Concime Idrosolubile Universale con Tecnologia Bio attiva - 1,5 kg" proposto da "". Prima di procedere all’acquisto, visita Amazon.
Non è raro che sul portale più importante del mondo si trovino degli ottimi affari e degli sconti che lasciano sorpresi.
Il mio consiglio spassionato è quello di controllare sempre se vi sono delle offerte speciali, perchè potrai facilmente risparmiare tanti soldi.
Le marche più famose
I marchi di maggior successo che hanno avuto record nella vendita di articoli come il Concime universale bio sono:
- Compo
- Compo Italia
- GESAL
- Albagarden
- Blumen Group
Domande frequenti
Come si usa lo stallatico pellettato?
Lo stallatico pellettato va sparso sotto l'intera chioma della pianta e non solo alla base, almeno un mese prima della ripresa vegetativa ed almeno un mese prima della raccolta dei frutti. 28 nov 2020
Come si usa il concime 20 20 20?
Uva da Tavola. 2,5-3 kg/ha. 2-4 applicazioni ogni 8-10 giorni in pieno sviluppo vegetativo. Fogliare. 2,5-3 kg/ha. 3-4 interventi durante l'ingrossamento degli acini ogni 10-15 giorni. ... Uva da vino. 2-2,5 kg/ha. 1-2 interventi in post-allegagione, ogni 10 giorni. Fogliare. 2-2,5 kg/ha.
Quale concime usare per pomodori?
letame animale Il concime organico per eccellenza usato nella coltivazione dei pomodori è il letame animale, rigorosamente proveniente da allevamenti non industriali. Per la concimazione dei pomodori i migliori letami sono quelli bovino, equino e ovi-caprino. Stiamo parlando ovviamente di una concimazione d fondo del terreno.
Come fare il concime liquido in casa?
Compost liquido fai da te Ossigena l'acqua con una pompa da acquario per almeno 45 minuti. Versa 1 chilo di compost maturo ogni 10 litri di acqua e mescola bene. Aggiungi 30 grammi di zucchero ogni 10 litri, in modo da favorire la moltiplicazione dei microrganismi. Lascia riposare il tutto per 48 ore. Altre voci... • 29 apr 2021
Quanto stallatico pellettato per metro quadro?
Il letame stagionato o pellettato detto anche pellet va distribuito nello scavo o solco nella misura di circa 1 Kg per 1 metro quadro. Poi si procede con la copertura con il terreno di risulta del secondo solco e così di seguito fino ad ultimazione completa.
Quando si mette lo stallatico nell'orto?
Quando si deve concimare la pianta con questo prodotto? Le piante da frutto con lo stallatico a pellet si devono concimare mettendolo sotto la pianta circa un mese prima della ripresa della vegetazione e circa un mese prima di raccogliere i frutti coltivati. 4 nov 2020
Cosa vuol dire concime 20-20-20?
FLORAL 20-20-20 è il nutrimento indispensabile per tutte le piante coltivate. E' un formulato ad assorbimento fogliare dalle elevate doti di assimilazione, caratterizzato da un perfetto equilibrio dei macronutrienti e dalla presenza di microelementi essenziali.
Che significa concime 20-20-20?
Floral 20-20-20 è un concime in polvere solubile, per applicazioni fogliari, altamente assimilabile. Contiene i tre macroelementi (azoto, fosforo e potassio), fondamentali per la crescita e l'equilibrio vegetativo delle piante, in una forma perfettamente equilibrata. 22 mag 2021
Cosa significa concime 20-20-20?
Il concime NPK, contenente azoto, fosforo e potassio, è il fertilizzante più utilizzato in agricoltura. Si tratta infatti di una miscela che contiene i tre principali elementi necessari alle piante per crescere. ... Mentre un concime NPK 20-20-10 conterrà un 20% di azoto e di fosforo e un 10% di potassio. 15 dic 2020
Quante volte bisogna concimare i pomodori?
Per la coltivazione nell'orto, potete somministrare il fertilizzante per pomodori ogni due settimane.
Quanto concime per pianta pomodoro?
La dose di letame maturo per i pomodori è di circa quattro chili per metro quadro di terreno, mentre quella di solfato di potassio è di 30, 40 grammi per metro quadro, da suddividere in due fasi: una durante la concimazione di fondo e un'altra durante la lavorazione del terreno.
Come e quando concimare pomodori?
Una volta che le tue piante iniziano a dare frutti, puoi ricominciare a concimare. A quel punto, è più semplice utilizzare un fertilizzante liquido diluito o un "tè fertilizzante" e concimare intorno alle piante di pomodoro ogni paio di settimane fino alla fine del periodo di raccolta. 28 gen 2020
Come dare Ferro alle piante in modo naturale?
Consociazione e rotazione con leguminose (lenticchie in particolar modo) che hanno una grande capacità ad assimilare ferro dal suolo e quindi a restituirlo in una forma organica più utile alle altre piante. 14 mag 2018
Come si crea il concime?
Per fare dell'ottimo concime basta mescolare al terriccio della cenere, ricca di fosfati. Ciò che si può bruciare è legname, foglie secche, tabacco. Le proporzioni corrette sono: terriccio 70%, cenere 30%. 27 ott 2014
Come si fa la fertirrigazione?
La fertirrigazione si effettua mediante la dissoluzione di concimi nell'acqua, che saranno poi distribuiti sul terreno. Si tratta, però, di un processo molto delicato in quanto la preparazione della soluzione può provocare reazioni chimiche anche gravi.
Quanto concime per metro quadro?
La dose consigliata per un trattamento è di circa 80 grammi di prodotto ogni metro quadrato di superficie da concimare.
Come si usa il concime stallatico?
Utilizzando circa 1 kg di stallatico, messo a macerare in un luogo fresco per 3 giorni e in 10 litri d'acqua, otteniamo un concime liquido da usare nell'orto o nelle piante sul balcone. Una volta filtrato, lo si può conservare in bottiglie di vetro scure.
Qual'è lo stallatico migliore?
Qual'è il migliore stallatico pellettato? Il miglior stallatico pellettato è Vigorplant Stallatico Pellettato Umidificato Ammendante ricco di azoto organico a lento effetto e mi proprio per l'alto numero di recensioni positive ricevute da chi ha acquistato e provato il prodotto. 16 ott 2021
Come e quando concimare il terreno?
Il periodo migliore per la concimazione del terreno è l'inverno, momento perfetto per smuovere la terra, concimarla e farla riposare fino alla primavera. 17 set 2018
Come concimare in autunno?
Per gli alberi da frutto è utile lo stallatico in pellet o un concime bio per orto e frutteto, liquido (per piante in vaso) o granulare, per alberi in piena terra o in grandi vasche sul terrazzo. Siepi, arbusti e alberi si nutrono in autunno con stallatico in pellet oppure con un concime in granuli a effetto graduale.
Quando dare il concime agli olivo?
Nel presente invece ci concentreremo sul periodo di concimazione. La concimazione azotata, fosfatica e potassica, deve essere suddivisa in tre momenti: dal germogliamento alla pre-fioritura, dall'allegagione all'indurimento del nocciolo e da questo fino alla maturazione delle drupe. 9 nov 2020
Quanto costa il concime 20 20 20?
Confronta con articoli simili Questo articolo CONCIME IDROSOLUBILE NPK 20-20-20 + MICRO KG 1 MONDONATURA SRL CIFO GRANVERDE CONCIME Liquido Orchidee, Verde Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Valutazione cliente 4,1 su 5 stelle (13) 4,8 su 5 stelle (7) Prezzo 18,00 € 5,85 € Venduto da Mn Srl SF COMMERCE 1 altra riga
A cosa serve il concime fogliare?
La concimazione fogliare è una tecnica di fertilizzazione delle piante che sfrutta la capacità che loro stesse hanno di ottenere i nutrienti dallo stelo e dalle foglie. Quindi consiste nello spruzzare il concime naturale sulle foglie, in modo che le stesse conferiscano i nutrienti all'intera pianta. 16 lug 2016
Quando dare il concime fogliare alla vite?
L'epoca di applicazione coincide con le fasi di pre-fioritura, fioritura e ad allegagione avvenuta. ... Ciò è dovuto ai seguenti effetti dell'elemento sulla pianta: migliore formazione degli organi fiorali; aumento della fertilità del polline; promozione delle attività di sintesi e trasporto degli zuccheri.
A cosa serve il concime 20 10 10?
Il concime 20 10 10 è un concime ad alto titolo ( percentuale) di azoto e può essere usato per diverse tipologie di piante, da quelle ornamentali alle grandi colture, alle piante da frutto e a fiore. Il concime 20 10 10 si usa anche per la nutrizione del manto erboso. ... In tal caso si parla di concime “starter”.
Come si legge il concime?
quello che cambia sono i numeri 20-20- 20 10-20-30 che rappresentano la percentuale in peso degli elementi presenti. Mentre se ci troviam davanti a un'etichetta che riporta 20 10 10 avremo un concime così ripartito il 20% di azoto, il 10% di fosforo e il 10% di potassio. 23 mag 2020
Quanto concime per Olivo?
Indicativamente fornisci 2,7 kg di azoto ogni 100 kg di olive prodotte. Attenzione, l'urea contiene il 46% di azoto ogni kilogrammo. Per questo occorre distribuire almeno 6 kg di urea come concime per olivi in primavera per poter restituire quanto perso in azoto dalla pianta.
Qual è il miglior concime per l'Ulivo?
4 migliori Concime Per Ulivo del 2021 FERTILOLIVO CONCIME SPECIFICO PER LA NUTRIZIONE BILANCIATA DELLOLIVO CONFEZIONE DA 10 KG. Green 24. Acquaverde concime bio stallatico agristallatico bioconcime Adatto. CONCIME ORGANO-MINERALE FERT OLIVO SACCO DA 25 KG.
Come scegliere concime NPK?
Il titolo varia quindi in base al tipo di pianta a cui è dedicato il concime. Per esempio nella linea Naturen, consentita in agricoltura biologica, il concime per ortaggi ha un titolo NPK 5-5-8 mentre quello per rose e arbusti è di NPK 7-4-5. 8 mag 2018
Cosa contiene il concime 19 21?
1) Perfosfato semplice, 18-20% di P2O5 (polvere) e 19-21% di P2O5 (granulare). E' un miscuglio di fosfato monocalcico e di solfato di calcio. Contiene una buona quantità di zolfo, di calcio e di microelementi. 24 ott 2020
Quando dare il nitrato di calcio ai pomodori?
La frequenza del trattamento è facile da ricordare: durante l'estate, il nitrato di calcio va somministrato mensilmente e dopo l'innaffiamento della pianta per evitare che la sostanza granulosa si sciolga e venga “lavata” via. 15 mag 2019
Come fare concime per pomodori?
Si parte con del comune compost, da realizzare anche in casa con l'opportuna compostiera. Basta versare in un contenitore bucherellato e areato del terriccio morbido, meglio se abitato da qualche verme per garantire la corretta decomposizione delle sostanze organiche, e mescolarlo ai rifiuti vegetali da cucina. 19 dic 2020
Come mettere il concime nei vasi?
In genere, i concimi liquidi vanno diluiti in grandi quantità di acqua e in un rapporto percentuale che varia in base al tipo di concime scelto. Per concimare le piante a fiore e in vaso, ad esempio, si diluisce un 5% di concime liquido, in cinque litri d'acqua.
Come concimare pomodori in vaso?
Un concime bio perfetto, in grado di garantire “nutrimento” sufficiente ai nostri pomodori in vaso. L'alternativa migliore, se non potete fare il compost, è l'humus di lombrico, che è un ottimo fertilizzante organico.
Cosa concimare con i fondi di caffè?
Ecco una lista di fiori e piante che possono essere concimati con questa materia prima naturale e a costo zero: azalee. mimose. camelie. ortensie. magnolie. rododendro. betulla. abete. Altre voci... • 6 giu 2019
Come si usa il nitrato di calcio?
Utilizzo del Nitrato di calcio Con una somministrazione mensile, nel periodo estivo, si riesce ad intervenire direttamente sulla crescita dei frutti. Il trattamento consigliato è la somministrazione dopo l'innaffiamento della pianta in modo da evitare lo scioglimento dei granuli, causato dall'acqua presente.
Come dare calcio alle piante di pomodoro?
Molto indicati per le carenze di calcio sono anche le concimazioni fogliari, sempre utilizzando prodotti di origine organica. Un valido esempio è il litotamnio, una polvere calcarea naturale di origine marina, contenente elementi importanti per contrastare il marciume apicale.
Quali piante hanno bisogno di solfato di ferro?
Particolarmente indicato per piante acidofile (Azalee, Rododendri, ecc.). Si distribuisce in primavera alla ripresa vegetativa e durante la crescita della pianta sia in forma cristallina che in soluzione acquosa. Risulta inoltre efficace nella lotta contro il muschio sui tappeti erbosi.
Come dare magnesio alle piante in modo naturale?
Anche la cenere del caminetto è un concime naturale molto nutriente a base di fosforo, potassio, calcio e magnesio che aiutano a contrastare alcune fitopatologie. Mischiate un po' di cenere con del terriccio e spargetelo intorno alle piante del giardino e nei vasi.
Quale concime naturale contiene ferro?
L'ortica è una pianta spontanea dalle tantissime proprietà: è ricca di azoto, ferro, sali minerali, vitamine e stimola la naturale crescita delle piante. Utilizzatela per realizzare in casa il macerato, ottimo anche per contrastare i parassiti delle piante. 29 nov 2021
Come fare concime azotato?
Per realizzarlo, è sufficiente mescolare un cucchiaio di cenere con mezzo litro di acqua tiepida, fino a ottenere un composto morbido ma consistente. Si stende quindi sulla base del terreno, avvolgendo il fusto della pianta, e si inumidisce ulteriormente per favorire la penetrazione della cenere in profondità. 12 dic 2020
Quale concime usare per le zucchine?
Coltivazione in pieno campo Appena dopo l'inizio della raccolta delle zucchine, si dovranno cominciare le concimazioni azoto-potassiche, preferibilmente per fertirrigazione, impiegando nitrato di potassio (KNO3) o fertilizzanti NPK solubili con alto rapporto di Azoto e Potassio.
Come sciogliere il concime?
È consigliabile riempire con acqua il contenitore dove sciogliere il concime qualche ora prima in modo che l'acqua raggiunga la temperatura ambiente (con acque con temperatura fredda < 10 °C evitare di sciogliere oltre 10÷15 kg di concime/100 litri). 12 ott 2016
A cosa serve l'acido nitrico in agricoltura?
In campo agricolo l'acido nitrico apporta una considerevole quantità di nitrati che a volte possono essere sufficienti a coprire le necessità azotate delle coltivazioni. Avendo delle caratteristiche ossidanti e corrosive, viene anche utilizzato per la depurazione degli impianti d'irrigazione.
Quando si concima un campo?
E' importante concimare il prato in primavera e in autunno per aiutare e rafforzare lo sviluppo vegetativo, in queste stagioni fondamentali. Ma è anche necessario concimare in estate e in inverno, quando lo sviluppo é più lento.
Cosa si intende per fertirrigazione?
Con il termine fertirrigazione s'intende una tecnica che consente la distribuzione dei fertilizzanti insieme all'acqua d'irrigazione.
Le mie conlusioni
Come ti dicevo all’inizio, mi sono impegnato alcuni giorni per redigere questa classifica sul miglior Concime universale bio e sono sicuro che il tempo dedicato ad analizzare 10 prodotti sia stato ben speso. La mia scelta è ricaduta sul "Richard Jackson Premium Plant Food - Fertilizzante...", che si dimostra essere vincente rispetto alla concorrenza.
Sono stati i parametri come prezzo, qualità e opinioni dei tanti utilizzatori che lo hanno acquistato su Amazon a convincermi che si tratta del meglio.
Mi impegno fin d’ora a mantenere aggiornato l’elenco dei prodotti, in modo che tu possa scegliere il meglio che offre il mercato.
Non mi resta che augurarti un buon acquisto! A presto.
Ti potrebebro interessare
Novità 2023: come scegliere un stop insetticida biologico. Nella mia guida super RAPIDA, trovi 20 articoli analizzati,...
Basandomi sulle recensioni del 2023, ho preparato una lista di 20 prodotti. Al primo posto, della classifica e tenda pvc...